Coperture Provvisorie
Nel territorio in cui la Sincro Systems opera prevalentemente, le coperture provvisorie sono, tra le opere temporanee attinenti l’ambito di applicazione dei ponteggi, una risorsa ancora poco sfruttata, sebbene dalle infinite potenzialità.
Le strutture sono formate da capriate costituite da tralicci in alluminio che si sormontano ai ponteggi multidirezionali costituendo un unico blocco, o si possono istallare in modo completamente indipendente. A corredo vengono forniti dei teli in materiale plastico, altamente resistente agli agenti atmosferici, che garantisce la protezione delle aree sottostanti e dei lavoratori che vi operano. Il sistema di incanalamento e reflusso delle acque piovane, integrato nel sistema di scorrimento dei teli di protezione, rende le coperture idonee ad essere installate anche a latitudini in cui gli eventi atmosferici possono rivelarsi imponenti.
L’utilizzo delle coperture nelle ristrutturazioni edili si rende necessario per proteggere gli interni degli edifici durante il rifacimento di tetti e terrazzi, sia perché in alcuni casi sono particolarmente prestigiosi, sia per eseguire i lavori in tempi certi, nonostante le intemperie. Con questo sistema si possono realizzare anche strutture atto allo stoccaggio dei materiali, sia aperte lateralmente, che completamente chiuse anche nelle pareti verticali.